
Sulla ostinata protezione di sè
18.12.2012 19:31
Sulla ostinata protezione di sè....
Perchè si cerca l'amore là dove sappiamo non potrà mai essere ricambiato? perchè, una volta fidanzati e felici, molte persone sono portate a tradire?
Perchè ci occorre un alibi che difenda l'Io e lo protegga.
Infatti, cercando l'amore là dove sappiamo non potrà essere ricambiato (perchè magari l'altra è fidanzata, etc) il rifiuto che ne consegue non mette in discussione il nostro Io: infatti non veniamo rifiutati perchè IO non vado bene, ma perchè l'altra è impegnata. Quindi la nostra identità è protetta.
E ancora, quando l'Io è protetto da una relazione, si è spinti a cercare nuove conoscenze, perchè anche lì, in caso di rifiuto, il nostro IO è salvo dalla relazione che già abbiamo. Grazie alla sicurezza della relazione ufficiale, il rifiuto che potremmo ricevere da altre situazioni non mina la nostra identità.
Come vedete, sono tutti tentativi per non mettere in discussione se stessi. Per non rischiare, per non perdersi. Ma senza perdersi, senza rischiare il proprio IO, altro non faremo che percorrere quelle strade già percorse, credendoci felici in quanto sicuri. Ma la sicurezza, non fa parte del nostro vissuto; è una costruzione forzata, che cristallizza quella nostra identità che invece urla nelle notti per essere liberata dalla prigione dei nostri ruoli....
"Dracena" detto "tronchetto della felicità"
Tag:
—————